MICROBLADING

Diamo il benvenuto al 2022 con la collaborazione con @teomicroblading make-up Tatoo artist, specialista in microblading, tatuaggi permanenti e semi permanenti.

Teo ha un esperienza nel settore da 10 anni

Il microblading è una tecnica semi-permanente di trucco per sopracciglia che ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. È un procedimento che permette di migliorare o ridefinire la forma delle sopracciglia in modo molto naturale, creando un aspetto più pieno e definito senza dover ricorrere a trucco quotidiano.

Come funziona il microblading?

Il microblading viene eseguito utilizzando uno strumento manuale dotato di una piccola lama che immette pigmento nella pelle, creando tratti simili ai peli naturali. Questi tratti vengono posizionati in modo molto preciso, seguendo la direzione naturale dei peli delle sopracciglia, per ottenere un risultato molto realistico.

La durata del microblading varia generalmente tra i 12 e i 18 mesi, dopo di che è possibile effettuare un ritocco per mantenere il risultato ottimale.

Vantaggi del microblading:

  • Aspetto naturale: Poiché i tratti creati sono simili ai peli naturali, l’aspetto finale è molto realistico e naturale. Anche a distanza ravvicinata, l’effetto è davvero ben mimetizzato.
  • ⁠Pratico e a lunga durata: Il microblading è molto comodo per chi ha poco tempo o non vuole applicare quotidianamente la matita o il gel per sopracciglia. Si ha un look impeccabile per diversi mesi senza necessità di ritocchi giornalieri.
  • ⁠Adatto a diverse esigenze: Può essere utilizzato per chi ha sopracciglia rade, irregolari o mancanti a causa di fattori come l’invecchiamento o trattamenti come la chemioterapia. Inoltre, è perfetto per chi vuole migliorare la forma delle proprie sopracciglia in modo naturale.
  • Resistente all’acqua: Una volta eseguito correttamente, il microblading è resistente all’acqua, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi di sbavature anche durante il sudore o sotto la pioggia.

Cosa bisogna considerare?

  • Scelta del professionista: È fondamentale scegliere un professionista esperto e certificato per eseguire il trattamento. Il microblading deve essere eseguito in condizioni igieniche impeccabili per evitare infezioni e ottenere un risultato sicuro e duraturo.
  • ⁠Tempi di guarigione: Dopo il trattamento, è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni di cura per garantire che la pelle guarisca correttamente. Nei primi giorni, la zona trattata può sembrare più scura, ma con il tempo i colori si schiariscono e il risultato finale sarà più naturale.
  • ⁠Non permanente: Sebbene il microblading duri tra 12 e 18 mesi, non è permanente. Dopo questo periodo, il colore svanisce e dovrai fare un ritocco per mantenerlo. La durata dipende anche dal tipo di pelle e dalle abitudini di cura.
  • ⁠Colorazione e forma: Il risultato dipende anche dalla scelta dei colori e dalla forma delle sopracciglia. Un bravo professionista selezionerà il colore e la forma che meglio si adatta al tuo viso e alle tue caratteristiche.